
Direttrice di coro e orchestra, Soprano, Flautista
"Credo nella filosofia di ciò che concordemente chiamiamo magia,
in ciò che chiamo evocazione degli spiriti, anche se non so cosa sono; credo nel potere di creare a occhi chiusi magiche illusioni e
nelle visioni della verità attraverso le profondità della mente; e credo che i margini della mente siano mobili, che le menti possano fluire l’una nell’altra, così creando o svelando una mente o energia unica, poiché le nostre memorie sono parti dell’unica memoria della Natura." (William Butler Yeats)
Notizie in evidenza
Attivato il nuovo Triennio Superiore in Canto Lirico e Moderno presso la Scuola di Musica J. Du Pré
Rivolto a: Allievi di livello medio/avanzato
Requisiti di ammissione: Maggiore età – audizione preliminare obbligatoria per gli allievi esterni che non abbiano mai intrapreso un percorso di tecnica vocale all'interno della scuola.
Titolo di studio rilasciato: Attestato di certificazione delle competenze legalmente riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna valido in tutta l’Unione Europea.
Il corso è finalizzato alla formazione professionale del musicista che usa la voce come strumento musicale. Al termine del percorso di formazione verrà rilasciato l'attestato Regionale che attesta l’acquisizione di competenze relative alla gestione tecnica e interpretazione di brani musicali negli stili moderni oppure alla gestione tecnica e interpretazione di ruoli vocali in opere liriche, music theatre e repertorio vocale da camera. In entrambi i casi l’attestato riporterà l’intero percorso di studi con il relativo superamento degli esami di passaggio.